Eredità e successioni

Fin dai tempi antichi, la necessità di trasferire il patrimonio ai familiari di coloro che venivano a mancare è stata una delle più avvertite ed, anzi, il concetto stesso di diritto ereditario è presente in pressoché tutti i contesti socio-culturali umani.

La materia

Chiunque possiede di norma qualche minimo rudimento di base in materia successoria (si pensi, ad esempio, al principio per cui una quota dell’asse ereditario è riservata dalla legge ai figli e al coniuge del de cuius), ma va rilevato che, in realtà, il diritto delle successioni è una delle branche più articolate e complesse dell’intero ordinamento, in cui la concorrenza di norme di natura civilistica ed anche fiscale rende assolutamente imprescindibile, per poter correttamente orientare le proprie scelte e valutazioni, fare ricorso ad un’assistenza tecnica altamente specializzata.

  • Consulenza strategica e pianificazione trasferimenti patrimoniali (istituzioni di erede, legati, donazioni);
  • Consulenza ed assistenza nella redazione di testamenti;
  • Adempimenti anche fiscali connessi all’apertura della successione (denuncia di successione, volture catastali, liberazione e acquisizione delle liquidità trattenute presso le banche, consegna di immobili, ecc.);
  • Consulenza ed assistenza su rinunce ed accettazioni beneficiate dell’eredità (ove necessario e/o opportuno, anche in coordinamento con Notai convenzionati con lo Studio, ovvero direttamente presso le Cancellerie dei Tribunali competenti);
  • Assistenza ad inventari;
  • Impugnazione anche giudiziale di disposizioni testamentarie lesive delle quote riservate;
  • Azioni di nullità e/o annullamento di testamenti.
Fissa un appuntamento 

Richiedi una consulenza legale presso lo studio